Allergie, dal 13 dicembre per i locali obbligo di segnalare cibi potenzialmente rischiosi

Entra in vigore in Italia e in tutti i Paesi dell’Unione Europea il regolamento CEE firmato nel 2011.

Dal prossimo 13 dicembre anche  la ristorazione italiana dovrà informare la propria clientela sugli allergeni alimentari (uova, pesce, frumento, crostacei, molluschi…) eventualmente presenti nei piatti serviti.
Lo impone il regolamento CEE 1169/2011 per fornire una più completa tutela ai tanti cittadini, in Italia sono ben otto milioni, che soffrono di allergie o intolleranze alimentari.

 

Leggi tutto →
0

EMILIA ROMAGNA: OBBLIGO INSTALLAZIONE LINEE VITA E SISTEMI ANTICADUTA – tipologie di interventi sarà applicato il provvedimento a partire dal 31 gennaio 2015

Ecco a quali tipologie di interventi sarà applicato il provvedimento a partire dal 31 gennaio 2015:
1. Tutti gli interventi di nuova costruzione.
2. Gli interventi riguardanti l’involucro esterno (pareti esterne perimetrali e/o coperture) di edifici esistenti assoggettati a regime abilitativo disciplinato dalla legge sulla semplificazione della disciplina edilizia regionale (legge regionale Emilia-Romagna n. 15/2013).
3. Gli interventi riguardanti l’involucro esterno (pareti esterne e coperture) di edifici esistenti non assoggettati a titolo abilitativo ma ad obbligo di comunicazione con Notifica ...

Leggi tutto →
0

Sicurezza sul luogo di lavoro a Piacenza, Reggio Emilia, Bologna, Pesaro e Ancona

Mettiti in regola con le norme sulla sicurezza nel luogo di lavoro, chiedi una consulenza aziendale ad un consulente del lavoro professionista. Non si tratta solo di redigere piani di valutazione rischio o piani operativi di sicurezza, la normativa riguarda datori di lavoro e lavoratori, ditte individuali e società sotto diversi aspetti. Ogni parte in causa ha obblighi e doveri. Con l’ingresso del D.LGS. 81/08 è stato introdotto l’obbligo di formazione e aggiornamento con corsi in primo soccorso, corsi antincendio, ...

Leggi tutto →
0

Sicurezza sul lavoro a Rimini, Ravenna, Ferrara, Forlì-Cesena e Modena

Quando si apre un’azienda, per non incorrere in sanzioni amministrative e pecuniarie, ci sono una serie di obblighi da rispettare in tema di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, da parte soprattutto dei datori stessi. In alcuni casi, qualora la violazione sia molto grave è previsto addirittura l’arresto. Meglio trovarsi in regola con la legge, premunirsi e adempiere a tutti i doveri come richiesto dal testo unico e dal D.LGS. 81/08.

Lo STUDIO SEI di Ricci Marco offre consulenza ...

Leggi tutto →
0

Corsi di formazione sicurezza sul lavoro in Toscana a Firenze, Pisa, Siena e Lucca

Lo STUDIO SEI di Ricci Marco è specializzato in consulenza aziendale e sicurezza sul lavoro in Toscana a Firenze, Pisa, Siena e Lucca. Formatore, consulente sul D.LGS. 81/08, perito industriale e libero professionista, Ricci Marco offre una vasta gamma di corsi di formazione e aggiornamento per datori di lavoro e lavoratori nel rispetto delle indicazioni normative in tema di sicurezza. Propone anche corsi a distanza in modalità e-learning sulla propria piattaforma online, con rilascio di attestati di frequenza validi su ...

Leggi tutto →
0

Corsi di sicurezza sul lavoro a Roma, Milano, Napoli, Bologna e Torino

Le aziende devono garantire ai propri dipendenti un luogo di lavoro sicuro e vigilare in materia di salute e sicurezza. Questo le obbliga a rispettare una serie di norme e a seguire corsi di formazione o di aggiornamento in Primo Soccorso, corsi antincendio, corsi per RSSP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, così come disposto dal D.lgs. 81/08. Lo STUDIO SEI di Ricci Marco svolge attività di consulenza sulla sicurezza sul lavoro nelle città di Roma, Milano, Napoli e Bologna ...

Leggi tutto →
0

prevenzione incendi

– Decreto 16 luglio 2014 Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli asilo nido.

– Decreto 17 luglio 2014 Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle attività di aerostazioni con superficie coperta accessibile al pubblico superiore a 5.000 m²

– Decreto 18 luglio 2014 Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio degli interporti, con superficie superiore a 20.000 m², e alle relative attività affidatarie

Leggi tutto →
0

Linee vita. La Regione Emilia Romagna ha prorogato al 31 gennaio 2015

BOLOGNA – Linee vita. La Regione Emilia Romagna ha prorogato al 31 gennaio 2015 l’obbligo di installazione di linee vita e dispositivi di ancoraggio sulle coperture e sulle pareti continue a specchio degli edifici, obbligo originariamente previsto a partire dal 15 luglio 2014.

La disposizione era stata introdotta (Leggi anche l’approfondimento: Sulle cadute dall’alto, l’Emilia-Romagna impegna proprietari, committenti e Comuni) dalla Dal del 17 dicembre 2013 n.49 Atto di indirizzo e coordinamento per la prevenzione delle cadute dall’alto nei lavori in ...

Leggi tutto →
0

Regione Emilia Romagna, obbligo linee vita prorogato al 31 gennaio 2015

BOLOGNA – Linee vita. La Regione Emilia Romagna ha prorogato al 31 gennaio 2015 l’obbligo di installazione di linee vita e dispositivi di ancoraggio sulle coperture e sulle pareti continue a specchio degli edifici, obbligo originariamente previsto a partire dal 15 luglio 2014.

La disposizione era stata introdotta (Leggi anche l’approfondimento: Sulle cadute dall’alto, l’Emilia-Romagna impegna proprietari, committenti e Comuni) dalla Dal del 17 dicembre 2013 n.49 Atto di indirizzo e coordinamento per la prevenzione delle cadute ...

Leggi tutto →
0

Linee Vita e Sistemi Anticaduta

Dal 15 luglio 2014 diventa obbligatoria in Emilia Romagna l’installazione di Linee Vita e Sistemi Anticaduta sulle coperture e parete continue a specchio degli edifici.

Lo scopo è chiaramente quello di ridurre il rischio di infortuni, talvolta fatali, durante i lavori di manutenzione in quota. In tal senso la norma che entra in vigore introduce l’obbligo d’installazione dei dispositivi permanenti di ancoraggio per tutti gli edifici, pubblici e privati.

I casi in cui l’installazione di Linee Vita e Sistemi di Ancoraggio Permanente ...

Leggi tutto →
0
Pagina 1 del 2 12