Lo STUDIO SEI, da lungo tempo, opera nel campo della sicurezza sul lavoro a Rimini, offrendo attività di consulenza a dipendenti, titolari d’azienda e società. È stato fondato da Fabio Ricci e Marco Ricci, professionista nel campo della tutela della sicurezza e salute nell’ambiente di lavoro: formatore aziendale, consulente sul D.LGS. 81/08 e libero professionista. In qualità di Perito industriale, Marco Ricci ha raggiunto importanti riconoscimenti nel settore della consulenza e formazione per la sicurezza e salute sul lavoro in Rimini. Fornisce corsi per dipendenti e/o datori di lavoro, rilasciando attestati di frequenza validi su tutto il territorio nazionale. Negli anni ha ampliato la sua offerta formativa con corsi a distanza, in modalità e-learning.
SPECIALIZZAZIONI
Sicurezza e Salute negli ambienti di lavoro D.Lgs.81/08, 106/09 e s.m.i.
Pratiche:
- Valutazione dei Rischi – DVR (Documento Valutazione Dei Rischi)
- Piano d’Emergenza ed Evacuazione
- Valutazione rischio Rumore
- Valutazione rischio Vibrazioni
- Valutazione rischio Chimico
- Valutazione rischio MMC (movimentazione manuale dei carichi)
- Valutazione rischio ROA (radiazioni ottiche artificiali)
- Valutazione rischio Amianto, Cancerogeni, Polveri ecc.
- Rilevazioni Emissioni atmosferiche da industrie e Inquinanti in ambiente di
lavoro - Campionamenti
Incarichi professionali:
- R.S.P.P. Responsabile del Servizio di
- Prevenzione e Protezione (esterno)
- Formazione e informazione (vai ai corsi)
Sicurezza e Salute nei cantieri D.Lgs. 81/08, 106/09 e s.m.
Pratiche:
- PSC – Piani di Sicurezza e Coordinamento
- POS – Piani Operativi di Sicurezza
- PI.M.U.S.(Piano di montaggio, uso e smontaggio
Incarichi professionali:
- Coordinatore in fase di progettazione
- Coordinatore in fase esecuzione della Sicurezza
- Responsabile Lavori
- Professionista Antincendio (ex Legge 818/1984) – Prevenzione Incendi (DPR 151/2011)
Pratiche ed incarico professionale:
- Valutazione Progetto
- SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività ai fini della sicurezza antincendio)
- C.P.I. (Certificato Prevenzione Incendi)
- Documentazioni affini (dichiarazioni, certificazioni ecc.)
HACCP (Igiene Alimentare) D.Lgs.193/07 – REG.852/04e D.Lgs. 193/07
Pratiche:
- Manuale autocontrollo per l’igiene degli alimenti – rintracciabilità – affini
- Tamponi ambientali
Perizie tecniche – Consulenza giudiziale ( C.T.P. e C.T.U. )
Pratiche ed incarico professionale:
- C.T.P. – Consulente Tecnico D’ufficio
- C.T.U. – Consulente Tecnico di Parte
Pratiche installazione telecamere in presenza di lavoratori da depositare presso DPL (Dipartimento Provinciale del Lavoro): art. 4 della Legge 20 maggio 1970 n. 300 dello Statuto dei lavoratori.
Pratiche affini secondarie:
- Gestione e comunicazione Rifiuti e Imballaggi (Modello M.U.D.)
- Formazione ed Informazione per Sicurezza e Salute nel Lavoro
- Direttiva Macchine DPR 459/96
- Verifiche e Collaudi Impianti